In Genova Today.com |
In Genova Today.com |
|
|
|
|||||||||||||||||||
Mostre GenovaTutte le mostre in corso a Genova d'arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia.Mostre a Genova per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Contemporanea, Fotografia. |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 marzo al 10 giugno 2018 Apre, presieduta da Tony Wolf, la XIII edizione del concorso che presenta oltre 860 illustratori arrivati da oltre 45 Paesi del mondo a presentare la loro opera sul tema del saluto più diffuso al mondo: CIAO. Orari: da novembre a marzo da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.30; sabato e domenica 9.30-18.30. Da aprile a ottobre da martedì a giovedì dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21 (il 1° e il 4° di ogni mese); sabato e domenica 10-19.30; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Telefono: +39.010.3231329 E-mail: raccoltefrugone@comune.genova.it Sito web: Musei di Nervi |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 marzo al 1 maggio 2018 A partire da una selezione di opere appartenenti alla collezione permanente del museo e firmate dai due artisti genovesi Claudio Costa e Aurelio Caminati, la mostra narra l'esperienza della nsciata del Museo Attivo di Antropologia di Monteghirfo ad opera di Costa e Carminati a partire dagli anni 'Settanta. Orari: da giovedì a venerdì dalle 11 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30; lunedì, martedì e mercoledì chiuso. Biglietti: intero € 12. Ingresso gratuito fino ai 6 anni. Telefono: +39.010.580069 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 febbraio al 1 maggio 2018 Una mostra esplora l'universo sempre più esteso della quarta e della quinta età e le manifestazoni artistiche ad esse correlate; in mostra anche testimonianze scientifiche sul fenomeno della longevità e la discussione sulla città di Genova come laboratorio dell'allungamento della vita. Orari: da giovedì a venerdì dalle 11 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30; lunedì, martedì e mercoledì chiuso. Biglietti: intero € 12. Ingresso gratuito fino ai 6 anni. Telefono: +39.010.580069 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 febbraio al 2 settembre 2018 Una mostra con una selezione di animali vivi esplora la capacità del mimetismo nel mondo animale, le sue molteplici funzioni e gli adattamenti necessari alle differenti specie per "scomparire" nel loro ambiente. In mostra anche fotografie in grande formato e proiezioni video realizzate da esperti del settore naturalistico. Orari: dal martedì a domenica dalle 10 alle 18; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto € 4, ridotto per visitatori tra i 3 e i 14 anni e con età superiore ai 65 anni. Gratuito per i bambini da 0 a 3 anni; gli insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita; gli accompagnatori di persone disabili; i soci della Società degli Amici del Museo Doria. Telefono: +39.010.564567, +39.010.582171 E-mail: museodoria@comune.genova.it Sito web: Museo di Storia Naturale |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 19 gennaio al 26 aprile 2018 Dopo la mostra dedicata al disco lunare proveniente dalla città romana di Libarna ora un'esposizione presenta una serie di dischi provenienti dalla Necropoli di Chiavari, un sito frequentato da Liguri ed Etruschi. Durante la manifestazione sono previste anche serate di osservazione del cielo e laboratori sull'uso dei dischi lunari pensati per scuole e gruppi. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.30; sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3; gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.6981048; fax +39.010.6974040 E-mail: archligure@comune.genova.it Sito web: Museo di Archeologia Ligure |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 8 dicembre 2017 al 29 aprile 2018 Una mostra costruita sulla collezione dei Musei di Strada Nuova esplora il mondo dell'arte orientale: saranno esposte ceramiche, tessuti e arredi che daranno un'idea al visitatore un'evidenza della grande influenza che l'arte orientale ha avuto sull'arte europea. Orari: da novembre a marzo da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30. Lunedì chiuso. Da aprile a ottobre martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 9,00, ridotto € 7,00, ridotto per gli ultra 65 anni € 7,00. Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Il biglietto comprende la visita a Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi. Scuole: l'ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione Telefono: +39.010.5574972; fax +39.010.5574973 E-mail: museidistradanuova@comune.genova.it Sito web: Musei di Strada Nuova |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 7 dicembre 2017 al 6 maggio 2018 Una mostra presenta negli spazi espositivi riservati alle Collezioni Tessili un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo. Orari: da novembre a marzo da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30. Lunedì chiuso. Da aprile a ottobre martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 9,00, ridotto € 7,00, ridotto per gli ultra 65 anni € 7,00. Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Il biglietto comprende la visita a Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi. Scuole: l'ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione Telefono: +39.010.5574972; fax +39.010.5574973 E-mail: museidistradanuova@comune.genova.it Sito web: Musei di Strada Nuova |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 ottobre 2017 al 20 aprile 2018 La collezione di medaglie e monete colombiane, acquisita dall’Amministrazione comunale genovese nel 1992 a 500 anni dalla scoperta dell'America, va in mostra fino ad aprile 2018. Le monete celebrano anche il 4° centenario della scoperta e il 5° centenario della nascita. I pezzi esposti provengono da tutto il mondo. Orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17; venerdì dalle 9 alle 12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.010.8171663 E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 marzo al 4 giugno 2017 La mostra esplora le varie fasi della vita mettendole in relazione con i manufatti della tradizione del territorio alpino conservati al MAV e con quelli provenienti da varie parti del mondo appartenenti al Castello D’Albertis. Orari: da martedì a venerdì dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16 ). Sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto (ragazzi 5-12 anni e > 65 anni) € 4,50, ridotto socio “Amici del Castello D’Albertis” € 3,50, gratuito bambini 0-4 anni. Gruppi (1 gratuità ogni 25 paganti) € 4,50. Ridotto per scolaresche (ragazzi 5-18) € 3. Telefono: +39.010.2723820, fax +39.010.2721456 E-mail: staffmostre@comune.genova.it Sito web: Castello D'Albertis |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 marzo al 4 giugno 2017 Sarà la dodicesima edizione della mostra dedicata agli illustratori provenienti da tutto il mondo quella che aprirà alle Raccolte Frugone il 5 marzo. Quest'anno il tema scelto è il cinema. Orari: da novembre a marzo da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.30; sabato e domenica 9.30-18.30. Da aprile a ottobre da martedì a giovedì dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21 (il 1° e il 4° di ogni mese); sabato e domenica 10-19.30; lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Telefono: +39.010.3231329 E-mail: raccoltefrugone@comune.genova.it Sito web: Musei di Nervi |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 gennaio al 18 giugno 2017 La mostra espone i bassorilievi assiri appartenenti alle raccolte civiche genovesi giunte a Genova nel 1860 ad opera del viaggiatore e missionario domenicano Luigi De Negri di Montaldeo (1809 – 1878). Le lastre in esposizione provengono dai palazzi di Nimrud, da Kalakh e da Khorsabad. Orari: martedì dalle 9 alle 18; mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21; domenica dalle 9.30 alle 19.30. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3; gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.6981048; fax +39.010.6974040 E-mail: archligure@comune.genova.it Sito web: Museo di Archeologia Ligure |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 novembre al 12 marzo 2017 Una mostra personale "Laura Zeni. Passwor(l)d" a cura di Fortunato D’Amico e Maria Flora Giubilei all’interno della rassegna d’arti 2016-2017 dal titolo "NaturaConTemporanea". Orari: da novembre a marzo da martedì a domenica dalle 11 alle 17. Da aprile ad ottobre da martedì a venerdì dalle 11 alle 18, sabato e domenica dalle 12 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto € 5, ridotto € 3 (ragazzi 5 - 18 anni), gratuito (bambini da 0 a 4 anni). Scuole: € 3 (5-18 anni; 1 gratuito ogni 15 paganti). E’ consigliata la prenotazione Telefono: +39.010.3726025 E-mail: biglietteriagam@comune.genova.it Sito web: GAM |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 novembre 2016 al 30 maggio 2017 In mostra al Galata una ricostruzione precisa e dettagliata della vicenda del naufragio della Andrea Doria. Viene esposto anche un modello di sei metri del Doria. Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30). Lunedì chiuso. Biglietti: biglietto del Museo. Telefono: +39.010.2345655 E-mail: accoglienzagalata@galatamuseodelmare.it Sito web: Galata Museo del Mare |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 novembre 2016 al 4 giugno 2017 In occasione del trentennale della morte dell’artista una mostra illustra e documenta la sua variegata produzione artistica; in mostra oltre ai dipinti vanno oggetti di ceramica, mosaici, arredi e pannelli decorativi, decorazioni architettoniche. Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 17.00. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 4, scuole € 3. Telefono: +39.010.3231329 E-mail: info@wolfsoniana.it Sito web: Wolfsoniana |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 giugno 2014 al 4 novembre 2018 Apre un anuova sezione espositiva il Museo del Risorgimento in concomitanza della commemorazione del centenario della prima guerra mondiale. Orari: da aprile a ottobre martedì e venerdì dalle 9 alle 14; mercoledì e sabato dalle 10 alle 19; domenica (la prima di ogni mese) dalle 9.30 alle 19.30; lunedì e giovedì chiuso. Da novembre a marzo martedì e venerdì dalle 8.30 alle 13; mercoledì dalle 8.30 alle 18; sabato dalle 9.30 alle 18.30; domenica (la prima di ogni mese) dalle 9.30 alle 18.30; lunedì e giovedì chiuso. Biglietti: intero € 5; ridotto € 3 (ultra 65 anni). Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e per le scuole (si consiglia la prenotazione). Scuole: ingresso gratuito. Telefono: +39.010.2465843; fax +39.010.2541545 E-mail: museorisorgimento@comune.genova.it Sito web: Museo del Risorgimento |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra permanente Un'esposizione unica che offre una visita virtuale trasmettendo luoghi della città che appaiono su di una parete-schermo dell'atrio di Palazzo Ducale Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 1900, chiuso il lunedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574064/065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
![]() Mostra permanente Un'esposizione permanente dedicata a Oscar Saccorotti: 29 opere tra incisioni, olii, pastelli e ceramiche donate dalla moglie Raffaella Solari. Orari: martedì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574064/065. E-mail: biglietteria@palazzoducale.genova.it Sito web: Palazzo Ducale |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||