|
||
|
|
Mostre di scultura a GenovaTutte le Mostre di scultura in corso a Genova: opere e artisti, date e orari, informazioni e costi dei biglietti.Mostre a Genova per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte
Contemporanea, Fotografia. |
|||
Vieni a Genova? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!Scegli tra più di 30 esperienze a Genova e dintorni: biglietti per l'Acquario e altri musei, tour gastronomici, giri in kayak, snorkeling e tour privati. |
|||
Fluxus 1962-2022. Sixty Years in Flux - Museo d'Arte
Contemporanea di Villa Croce - Via Jacopo Ruffini, 9 - Genova
Orari: da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 17.30; sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00. |
|||
Towards Super-Connection - Museo d'Arte
Contemporanea di Villa Croce - Via Jacopo Ruffini, 9 - Genova
|
|||
Gaetano Pesce. In ricordo di un amico - Museo d’Arte
Contemporanea di Villa Croce - Via Jacopo Ruffini, 3 - Genova
|
|||
MAKE IT NEW! Tomas Rajlich e l’arte - Museo d’Arte
Contemporanea di Villa Croce - Via Jacopo Ruffini, 3 - Genova
|
|||
Michelangelo Divino Artista - Palazzo Ducale,
Loggia degli Abati, Piazza Giacomo Matteotti, 9 - Genova
|
|||
Protagonisti della Liguria più antica. Storie uniche di uomini e donne del nostro passato - Museo di Archeologia Ligure, Villa Pallavicini, Via Pallavicini, 11 - Pegli
(Genova)
|
|||
Anni Venti in Italia - Palazzo Ducale,
Loggia degli Abati, Piazza Giacomo Matteotti, 9 - Genova
|
|||
Ivos Pacetti, imprenditore futurista - Musei Di Nervi, Wolfsoniana, Via Serra Gropallo, 4 - Genova
|
|||
Claudia Wieser. Waiting in the wings - Museo d’Arte
Contemporanea di Villa Croce - Genova Mostra in corso dal 14 aprile al 12 giugno 2017 Una mostra personale di Claudia Wieser che per la prima volta in Italia propone un'installazione site-specific. L'artista fa ricorso alle immagini di antichi capolavori, tratti da vecchie fotografie per combinarli con i suoi disegni e le sue sculture. Ispirazione di questo progetto è una serie televisiva degli anni ‘70 della BBC, intitolata “I, Claudius”, che raccontava le vicende dell’Impero Romano negli anni del passaggio dall’Impero di Augusto alla morte di Claudio. Orari: da giovedì a venerdì dalle 12 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20; lunedì, martedì e mercoledì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3,50. Ingresso gratuito fino ai 6 anni. Telefono: +39.010.580069 E-mail: [email protected] Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
|||
Salvi in Museo! - Museo di Archeologia Ligure, Villa
Pallavicini, via Pallavicini, 11 - Pegli (Genova) Mostra in corso dal 14 gennaio al 18 giugno 2017 La mostra espone i bassorilievi assiri appartenenti alle raccolte civiche genovesi giunte a Genova nel 1860 ad opera del viaggiatore e missionario domenicano Luigi De Negri di Montaldeo (1809 – 1878). Le lastre in esposizione provengono dai palazzi di Nimrud, da Kalakh e da Khorsabad. Orari: martedì dalle 9 alle 18; mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21; domenica dalle 9.30 alle 19.30. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3; gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Telefono: +39.010.6981048; fax +39.010.6974040 E-mail: [email protected] Sito web: Museo di Archeologia Ligure |
|||
L’universo artistico di Oscar Saccorotti. Dipinti, incisioni,
arti decorative - Wolfsoniana, Via Serra Gropallo 4 - Genova Mostra in corso dal 12 novembre 2016 al 4 giugno 2017 In occasione del trentennale della morte dell’artista una mostra illustra e documenta la sua variegata produzione artistica; in mostra oltre ai dipinti vanno oggetti di ceramica, mosaici, arredi e pannelli decorativi, decorazioni architettoniche. Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 17.00. Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 5, ridotto € 4, scuole € 3. Telefono: +39.010.3231329 E-mail: [email protected] Sito web: Wolfsoniana |
|||
Alessandro Roma. SWAMP - Museo d’Arte Contemporanea
di Villa Croce - Genova Mostra in corso dal 28 ottobre 2016 al 8 gennaio 2017 Una mostra personale di Alessandro Roma. Orari: da mercoledì a giovedì dalle 12 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 20; lunedì e martedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.580069 E-mail: [email protected] Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
|||
Il tesoro della saggezza dei Quattro Tantra - Castello
D'Albertis, Corso Dogali 18 - Genova Mostra in corso dal 22 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017 Mostra dedicata alla scoperta della cultura tibetana e del Buddismo; sono esposti una serie notevole di oggetti tra cui sculture, dipinti, xilografie, strumenti musicali, thangka, tabernacoli cerimoniali in legno, argento ed ottone, tavole illustrate, calligrafie, oggetti rituali in bronzo, argento, osso, legno, ceramica e pietre preziose, tessuti, emblemi. Inoltre due installazioni d'arte e cinquanta fotografie realizzate da venticinque autori differenti. Orari: da martedì a venerdì dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16 ). Sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Lunedì chiuso. Biglietti: intero € 6, ridotto (ragazzi 5-12 anni e > 65 anni) € 4,50, ridotto socio “Amici del Castello D’Albertis” € 3,50, gratuito bambini 0-4 anni. Gruppi (1 gratuità ogni 25 paganti) € 4,50. Ridotto per scolaresche (ragazzi 5-18) € 3. Telefono: +39.010.2723820, fax +39.010.2721456 E-mail: [email protected] Sito web: Castello D'Albertis |
|||
Aldo Mondino - Moderno. Postmoderno. Contemporaneo -
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce - Genova Mostra in corso dal 24 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 A undici anni dalla scomparsa di Aldo Mondino il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce propone una retrospettiva che illustra la quarantennale attività di un artista che ha saputo spaziare dal Surrealismo al Dada, dal Pop all'arte concettuale inserendosi anche abilmente nel panorama mondiale dell'arte contemporanea grazie ad alcune sue creazioni che "dialogavano" con opere di colleghi europei e internazionali. Al Museo di Villa Croce si presenta la prima produzione di Aldo Mondino che va dal 1960 al 1990; Palazzo della Meridiana i suoi dipinti successivi al 1980. Orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.580069 E-mail: [email protected] Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
|||
TABEMONO NO BI bellezza, gusto e immagine della tavola giapponese - Museo d'Arte Orientale E. Chiossone, Piazzale Mazzini, 4 -
Genova Mostra in corso dal 31 ottobre 2015 al 26 giugno 2016 Tra dipinti, stampe policrome, lacche, porcellane e bronzi sono oltre 150 le opere in mostra al Museo d'Arte Orientale che ripercorrono la storia della cucina giapponese evidenziandone il rispetto per la natura e la connessione con la proverbiale longevità del popolo giapponese. Orari: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì. Biglietti: non disponibile. Telefono: +39.010.542285 E-mail: [email protected] Sito web: Museo Chiossone |
|||
A Dangerous Critical Present - Museo d’Arte Contemporanea
di Villa Croce - Genova Mostra in corso dal 22 novembre 2014 al 8 febbraio 2015 Prima mostra antologica di A Constructed World in Europa. A Dangerous Critical Present presenta la produzione artistica dei due artisti australiani in sei installazioni appositamente pensate per Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.30; sabato e domenica dalle 10 alle 18.30; lunedì chiuso. Biglietti: l'ingresso alle mostre presenta un prezzo variabile. Telefono: +39.010.580069 E-mail: [email protected] Sito web: Museo di d'Arte Contemporanea Villa Croce |
|||
Bambole artistiche del Giappone. Sculture figurative di Ono Hatsuko
della Collezione Mori Mika - Museo d'Arte Orientale E. Chiossone,
Piazzale Mazzini, 4 - Genova Mostra in corso dal 6 marzo al 27 luglio 2014 In mostra in concomitanza della mostra "La rinascita della pittura giapponese. Vent'anni di restauri al Museo Chiossone di Genova" anche un altro importante segmento della cultura nipponica: le bambole artistiche del Giappone. Orari: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì. Biglietti: non disponibile. Telefono: +39.010.542285 E-mail: [email protected] Sito web: Museo Chiossone |
|||
Le incredibili macchine di Leonardo - Museo di Sant'Agostino,
Piazza di Sarzano 35r - Genova Mostra in corso dal 7 settembre 2013 al 29 giugno 2014 In mostra le macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci. Orari: da martedì a venerdì dalle 9 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19; lunedì chiuso. Biglietti: intero 7 euro; ridotto 6 euro; scuole 3 euro; gratuiti 0-5 anni. Telefono: +39.010.2511263 E-mail: non disponibile. Sito web: Museo di Sant'Agostino |
|||
Eugenio Carmi. Speed Limit 40 - Palazzo Ducale, Loggia
degli Abati, Piazza Giacomo Matteotti, 9 - Genova Mostra in corso dal 27 febbraio al 17 maggio 2015 A Palazzo Ducale una mostra di Eugenio Carmi, artista genovese attivo dagli anin '40 del Novecento: in esposizione andranno dipinti su tela, su tavola e su carta, le sue famose latte litografate, video, libri per bambini, fotografie e documenti. Orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.8171663 Sito web: Palazzo Ducale |
|||
Oscar Saccarotti - Palazzo Ducale, Piazza Pellicceria,
1 - Genova Mostra permanente Un'esposizione permanente dedicata a Oscar Saccorotti: 29 opere tra incisioni, olii, pastelli e ceramiche donate dalla moglie Raffaella Solari. Orari: martedì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì dalle 15.00 alle 18.00. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.010.5574064/065. Sito web: Palazzo Ducale |
|||
|
|||