|
|
In Genova Today: guida agli eventi 2024 di Genova
In Genova Today porta nel web eventi d'arte come mostre e concerti ma anche
le maggiori fiere di Genova. Spazio è dedicato anche ai musei, alle visite guidate e
alle chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni
architettoniche. |
|
Scegli tra più di 30 esperienze a Genova e dintorni: biglietti per l'Acquario e altri musei, tour gastronomici, giri in kayak, snorkeling e tour privati.
|
|
Orari: da novembre a marzo da martedì a venerdì
dalle 9.00 alle 18.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30. Lunedì
chiuso.
Da aprile a ottobre martedì, mercoledì, giovedì dalle
9 alle 19; venerdì dalle 9 alle 21; sabato e domenica dalle 10.00
alle 19.30. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un'ora prima.
Biglietti: intero € 9,00, ridotto € 7,00, ridotto
per gli ultra 65 anni € 7,00. Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18
anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova. Il biglietto comprende
la visita a Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi.
Scuole: l'ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione
Telefono: +39.010.5574972; fax +39.010.5574973
E-mail: [email protected]
Sito
web: Musei
di Strada Nuova |
|
![Acquisto biglietti Mostra Lisetta Carmi Genova](img/biglietto-small.gif)
A Palazzo Ducale apre una grande mostra - In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi - dell’artista e fotografa genovese, che nel corso della sua vita ha avuto il coraggio di percorrere vie diverse dando sempre voce agli ultimi.
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 19 (biglietteria chiusa dopo le 18). Lunedì chiuso. Aperta Pasqua e Lunedì dell’Angelo, lunedì 24 aprile e 1° maggio.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.010.8171600
Sito web: Palazzo
Ducale |
|
![Acquisto biglietti Mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione a Genova](img/biglietto-small.gif)
A Palazzo Ducale apre una prima grande mostra sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874 nello studio del fotografo Felix Nadar, data che ha segnato la nascita dell’Impressionismo.
Orari: martedì, mercoledi, giovvedì dalle 10 alle 19; venerdì dalle 9 alle 20;
sabato dalle 10 alle 20;
domenica dalle 10 alle 19 (biglietteria chiude 1 ora prima. Aperta Pasqua e Lunedì dell’Angelo, lunedì 24 aprile e 1° maggio).
Biglietti: intero € 15, ridotto € 13.
Telefono: +39.010.8171600
Sito web: Palazzo
Ducale |
|
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano e il
secondo in Europa, dopo quello di Valencia, in Spagna. In circa 40 vasche
sono ricostruiti gli ambienti naturali che ospitano le migliaia di specie
tra pesci e rettili.
Ogni anno sono più di un milione i visitatori che scelgono questa
sede; per lo più composti da famiglie con bambini.
Orari:
aperto tutto l'anno con orari che variano a seconda dei giorni della settimana
e della stagione. Si rimanda al sito ufficiale.
Telefono:
+39.010.23451, fax +39.010.256160
Sito web: Acquario
di Genova |
|
Sorge accanto al famoso acquario nel Porto Antico di Genova la Biosfera:
un ecosistema tropicale sigillato da una sfera di vetro che gestisce l'irrradiazione
solare necessaria a far sopravvivere uccelli, farfalle e piante tropicali.
Orari: aperto tutto l'anno con orari che variano a
seconda dei giorni della settimana e della stagione. Si rimanda al sito
ufficiale.
Telefono: +39.010.2345659, fax +39.010.256160
Sito web: Biosfera |
|
In ventitre sale su quattro piani che conducono alla terrazza panoramica
Mirador si dipana il tema del viaggio, filo conduttore del museo Galata:
dal piano terra dedicato alle imbarcazioni a remi fino ai piani superiori
che si concentrano su velieri e sull'epoca delle esplorazioni rinascimentali
che portarono alla scoperta dell'America.
Orari:
da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 19.00 (ultimo
ingresso 18.00); sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00).
Telefono: +39.010.2345655
Sito web: Galata
Museo del mare |
|
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola - Piazza di Pellicceria,
1 - Genova
Dalla donazione all Stato Italiano da parte dei marchesi Paolo e Franco
Spinola della collezione di famiglia nacquero le sezioni che compongono
ora il museo: la quadreria, gli arredi, le ceramiche, gli argenti, i libri
e le incisioni. Orari: da martedì a sabato
dalle ore 8.30 alle ore 19.30 Domenica e festivi dalle ore 13.30 alle ore
19.30. Chiuso il lunedì. Telefono: +39.010.2705300,
fax +39.010.2705322
Sito web: Galleria
Nazionale di Palazzo Spinola |
|
Museo delle Culture del Mondo - Castello d'Albertis, Corso
Dogali, 18 - Genova
Il percorso dentro la casa dell'etnografo, navigatore e capitano d'Albertis
rievoca le culture con le quali lo stesso è entrato in contatto durante
i suoi viaggi nei cinque continenti. Orari: da
ottobre a marzo da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso
ore 16); sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Da
aprile a settembre da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00
(ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo
ingresso ore 18). Lunedì chiuso. Telefono: +39.010.2723820,
fax +39.010.2721456
Sito web: Museo
delle Culture del Mondo |
|
|