
Museo del Risorgimento - Museo del Risorgimento, via
Lomellini, 11 - Genova

Museo dedicato alla storia del Risorgimento di Genova e dell'Italia intera.
Sorge nella casa natale di Giuseppe Mazzini e dell'ideologo del Risorgimento
ne ripercorre anche la tappe fondamentali della vita, momenti che s'intrecciarono
sempre con la vita politica dell'Italia ottocentesca.
Il percorso si snoda attraverso 14 sale a tematica differente. Si parte
con la sezione dedicata al periodo giacobino e napoleonico di Genova, agli
anni della nascita e attività della Carboneria, quelli della fondazione
della Giovine Italia da parte di Mazzini e ai successivi moti mazziniani.
Successivamente proseguendo in ordine cronologico si giunge alla guerra
d'indipendenza (1847-49) e agli anni di restaurazione dal '50 al '60 che
videro la preparazione della vera Guerra d'Indipendenza garibaldina prima
e italiana dopo.
Ai Mille e alla loro spedizione viene dato ampio spazio in cui sono accolti
e conservati veri e propri cimeli come la camicia rossa appartenuta a Garibaldi
in persona.
Si ripercorrono poi le tappe unitarie che hanno portato all'unificazione
d'Italia (senza il Nordest e il Lazio), di Venezia (1866) e del Nord orientale,
di Roma (1870).
Informazioni utili per la visita
Orari: martedì venerdì
dalle 9 alle 13; mercoledì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10 alle
19; giovedì, domenica e lunedì chiuso. Biglietti:
intero € 5; ridotto € 3 (ultra 65 anni). Gratuito per i cittadini
UE da 0 a 18 anni e per le scuole (si consiglia la prenotazione). Telefono:
+39.010.2465843; fax +39.010.2541545 E-mail: [email protected]
Sito web: Museo
del Risorgimento |