
Le Lettere di Mazzini - Museo del Risorgimento, via Lomellini,
11 - Genova
Mostra in corso dal 10 dicembre 2023 al 16 giugno 2024
Il Museo del Risorgimento ospita fino a giugno una mostra che è un tuffo nel passato e un appuntamento da non perdere. Un viaggio affascinante attraverso il mondo dei fumetti contemporanei, un racconto visivo appassionante delle epiche vicende della storia italiana e dei suoi indimenticabili protagonisti.
Comunicato stampa della mostra Le Lettere di Mazzini
Apre domani al Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano la mostra temporanea Il Risorgimento a fumetti, a cura di Elena Putti e Andrea Piccardo. La rassegna, che rimarrà allestita fino al 15 giugno, è un viaggio figurativo attraverso i fumetti contemporanei che narrano le vicende della storia d’Italia e/o dei suoi protagonisti, con l’obiettivo di attualizzare gli eroi della nostra patria e le loro imprese, comunicando in maniera immediata con un pubblico ampio, che comprende anche i giovani e le famiglie, rappresentando però anche una piacevole inedita prospettiva di interesse per gli appassionati di storia di tutte le età.
L’esposizione è incentrata sulle tavole di noti fumettisti - Dante Erasmo Spada, gli Esposito Bros, Tuono Pettinato, Fabrizio De Fabritiis, Alfredo Castelli e Stefano Vietti, Francesco Artibani, Giorgio Cavazzano, Marco Gervasio, Alessandro Sisti, Marco Bosco, Paolo Mottura, Andrea Guglielmino, Corrado Mastantuono - dalle cui penne ha preso vita una narrazione, che si snoda tra parodia, racconti ucronici e ricostruzioni storiche. Il racconto espositivo è integrato con oggetti, opere, documenti e cimeli conservati nel Museo del Risorgimento e appartenuti ai protagonisti del Risorgimento italiano, mentre un ricco apparato didascalico descrive le opere grafiche dal punto di vista tecnico e stilistico e approfondisce le gesta storiche narrate nel fumetto.
Informazioni utili per la visita
Orari: martedì e venerdì
dalle 9 alle 14; mercoledì e sabato dalle 10 alle 18.30; La prima domenica del mese dalle dalle 9.30 alle 19.30; lunedì e giovedì
chiuso.
Orario estivo (dal 1° Aprile):
martedì e venerdì
dalle 9 alle 14; mercoledì dalle 9.00 alle 19.00.
Sabato dalle 10.00 alle 19.:30.
La prima domenica del mese dalle 10.00 alle 19.30.
Biglietti: intero € 5; ridotto €
3 (ultra 65 anni). Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e per le scuole
(si consiglia la prenotazione). Scuole: ingresso gratuito.
Telefono:
+39.010.5576430; fax +39.010.2541545
E-mail: [email protected]
Sito web: Museo
del Risorgimento |