|
||
|
|
Fiera in corso dal 14 al 16 novembre 2017 Notizie 20 ottobre: è in rete il programma della prossima edizione di ABCD: Educazione, Lavoro, Orientamento. La fiera ABCD L'evento, alla sua decima edizione, sarà una full immersion di tre giornate interamente dedicate ai docenti di scuole materne, primarie, secondarie di primo e secondo grado, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori, a confronto con istituzioni, realtà associative e professionali, aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola. Notevolissimo il salto qualitativo con la partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, del Ministero della Gioventù ad affiancare il Ministero dei Beni Artistici e Culturali e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presente già dalla prima edizione. L'edizione 2017 del salone s'intitola "SCOPRI IL TUO TALENTO – COSTRUISCI IL TUO FUTURO". Settori presenti ad ABCD - editoria libraria - editoria scolastica - editoria multimediale - materiale per le attività psico-motorie - attrezzature e arredi per parchi gioco, scolastici e ludici - attrezzature e arredi per palestre scolastiche - giocattoli educativi e materiali per le attività creative - edilizia scolastica - informatica e tecnologie - e-learning - formazione e servizi - istituzioni - operatori turistici - strutture di soggiorno - enti - parchi - operatori culturali - riviste di settore - associazioni e federazioni - orientamento universitario e post-diploma - alimentari - catering e ristorazione scolastica I numeri di ABCD - 45.000 visitatori - 240 gli espositori - 348 eventi in programma - 363 appuntamenti in programma - 600 colloqui di orientamento allo studio universitario - 100 simulazioni di colloqui di lavoro - 1.600 test di orientamento individuali - 435 casi di assistenza alla compilazione del curriculum - 200 eventi formativi - 134 seminari delle facoltà universitarie - 1.700 colloqui con imprenditori nelle filiere del lavoro - 8.000 test e colloqui di verifiche sulle competenze chiave richieste dalla UE ABCD+Orientamenti ha registrato 45 mila presenze, con un aumento medio del 5% rispetto al 2012, del 6% per quanto riguarda i visitatori professionali. Come raggiungere ABCD e la Fiera di Genova - in auto: uscita Genova centro e direzione Stazione di Genova percorrendo la Strada Statale 1 lungo la costa fino alla Zona Fiera di Genova. Poi a piedi per 300 metri fino all'ingresso della Zona Fiera. - in bus: dalla Stazione Centrale Piazza Principe prendere il bus linea 035 (ogni 6') per 34' fino alla fermata Vannucci-Villa Croce. Poi a piedi per Corso Aurelio Saffi fino a Piazzale John Fitzgerald Kennedy. L'entrata della fiera è a 300 metri lungo la Marina. - a piedi: dalla Stazione Centrale Piazza Principe (3.9 Km) percorrere a destra per 100 metri la Salita della Provvidenza che svolta a destra per Piazza Acquaverde, qui prendere dritti la Salita San Giovanni per 100 metri e a sinistra in via di Prè per 500 metri fino a Piazza Santa Fede dove si svolta a destra e poi a sinistra in via Antonio Gramsci; dritti per 200 metri fino a Piazza della Roberta. Ancora dritto per via Filippo Turati e COrso Maurizio Quadrio poi Corso Aurelio Saffi fino alla Zona Fiera di Genova. Sito Web: ABCD Orari: mercoledì dalle 9.00 alle 18.30; giovedì dalle 9.00 alle 23.00; venerdì dalle 9.00 alle 18.30. Biglietti: ingresso riservato a docenti, operatori. professionali e studenti . Telefono: +39.010.53911 |
|||
|
|||