|
||
|
|
![]() Fondata in epoca patristica con dedica ai dodici apostoli, la Basilica di San Siro fu poi intitolata al vescovo di Genova San Siro. Riedificata alla fine del Medioevo e in epoca controriformista assunse le attuali forme barocche completate dal progetto della facciata neoclassica al principio dell'Ottocento. Presenta al uo interno preziose opere in maggio parte risalenti al Seicento. Stile: Barocco, Neoclassico Edificazione: IV secolo Orari: si rinvia al sito ufficiale. Telefono: E-mail: Sito web: |
|||||
|
|||||